Home » Italia » Abruzzo » Pescara » Progetto Educa-Gioca-Vivi: corsi gratuiti di pallamano rivolti a ragazzi e ragazze dagli 8 ai 15 anni

Progetto Educa-Gioca-Vivi: corsi gratuiti di pallamano rivolti a ragazzi e ragazze dagli 8 ai 15 anni

La ASD Handball Club Pescara ha organizzato Corsi di Pallamano gratuiti rivolti a ragazze e ragazzi dagli 8 ai 15 anni. I Corsi si svolgeranno in due diverse palestre cittadine: palestra di Colle Pineta zona Stadio e ex pallone Cip&Ciop zona S. Filomena.
L’iniziativa rientra nel progetto Educa-Gioca-Vivi e ha lo scopo di diffondere, attraverso questa disciplina sportiva, i concetti di Inclusione, Socialità, Educazione, Rispetto, Sportività e Autocontrollo.
L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio dell’assessore Nicoletta Di Nisio che ha dichiarato: “Mi sono piaciuti e condivido gli obiettivi socio-educativi della Handball club Pescara, ovvero di educare non solo allo Sport ma anche a come comportarsi nella pratica sportiva. A volte accade che chi assiste ad una gara non si comporti poi in modo, diciamo, educato. Ecco la necessità di Stewart negli stadi
e nei campi da gioco e alla necessità di presenza di forze di Polizia per poter, spesso, separare le tifoserie. Assistiamo spesso a offese rivolte agli “avversari” dell’altra squadra. Se incominciamo a educare chi pratica lo Sport a essere rispettoso dell’avversario e a tenere comportamenti idonei possiamo sperare che, in un vicino futuro, si stemperino determinate situazioni che vediamo purtroppo spesso accadere oggi”.
“Il progetto Educa-Gioca-Vivi – ha dichiarato Dino Nebuloso, Vice-presidente HC Pescara e Responsabile progetto Educa-Gioca-Vivi – nasce dall’osservazione dei comportamenti del pubblico e degli atleti negli altri sport di squadra, in confronto a quanto avviene nella pallamano, ove lealtà, correttezza e rispetto sono concetti insiti nel regolamento di gioco. Riteniamo sia possibile educare i ragazzi ad un comportamento civile, non solo in ambito sportivo ma anche nella vita di tutti i giorni, applicando le regole della pallamano. Il progetto è iniziato in quattro scuole medie, tra Pescara e Montesilvano ed attualmente, nonostante il covid, vede coinvolti circa 500 alunni”.

Condividi questo Articolo
Dite la vostra!
00

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>