“Le persone con disabilità e non autosufficienti sono sempre più al centro delle politiche degli Stati e dell’Unione Europea. Una delle riforme fondamentali previste nel PNRR è quella della Legge quadro sulle disabilità. Non si comprende quindi perché la manovra finanziaria proposta dal Governo stanzi solo 100 milioni per i servizi agli anziani non autosufficienti.”, afferma Angiolo Galletti, presidente provinciale di Anap Confartigianato, l’Associazione Nazionale Pensionati. Per il presidente: ” I servizi di assistenza domiciliari e sociali erogati dai Comuni alle persone non autosufficienti sono essenziali per le loro condizioni di vita ma il disegno di Legge di Bilancio da 30 miliardi di Euro, presentato in questi giorni in Parlamento, stanzia solo 100 milioni per la loro copertura. Una cifra
assolutamente inadeguata ed inferiore di ben 200 milioni rispetto a quella prevista dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, a cui aderisce anche Anap. La mancanza di risorse farà peggiorare le condizioni di vita dei disabili, degli anziani e delle loro famiglie.“
“Anziani non autosufficienti e disabili – prosegue Galletti –stanno già facendo i conti con servizi ridotti al minimo. Ad oggi beneficia dei servizi di assistenza domiciliare e sociale appena l’1,3% degli anziani che ne avrebbero diritto. Maggiori fondi sarebbero fondamentali per sommarsi a quelli previsti nel PNRR e realizzare nei territori quelle risposte unitarie e integrate, tra Comuni e Asl, che rappresentano la migliore risposta per gli anziani”. “Chiediamo pertanto il sostegno di tutte le forze politiche e le istituzioni affinché il disegno di Legge di Bilancio venga modificato e vi sia un aumento dei fondi stanziati” conclude il presidente regionale di Anap Confartigianato.
Dite la vostra!