IlFestival delle Letterature Migranti nell’edizione 2023, la nona della rassegna, offre, come avant-première d’eccezione, La Porta della Vita, tragedia in prosa sull’Odissea che da anni si consu...
I beni confiscati alla mafia, un patrimonio da restituire alla comunità consapevoli della ricchezza che costituirebbero una volta reimmessi nel circuito dell’economia legale. Un tema quanto mai di sco...
Un’importante operazione a tutela del mare siciliano è stata realizzata questa mattina da Banca Agricola Popolare di Ragusa, la più grande banca a carattere regionale della Sicilia, grazie al supporto...
Palermo è ancora una volta centro propulsore di dibattito nazionale sui diritti civili grazie alla nuova iniziativa proposta da Raizes Teatro, Associazione ex Alunni Gonzaga, Centro Astalli, e l...
Eletto il nuovo segretario generale della Fiom Cgil Sicilia. E’ Francesco Foti, 48 anni, attuale segretario generale della Fiom Cgil Palermo, che manterrà entrambe le cariche. L...
L’ISMETT-UPMC mira a promuovere una crescita significativa del suo Centro Cuore, con un impegno nel fornire risposte tempestive alle esigenze dei pazienti, mantenendo l’eccezionale standard di qualità...
Nasce il coordinamento donne della Fiom Cgil Palermo che si occuperà di politiche di genere, delle condizioni di lavoro delle donne metalmeccaniche e del confronto continuo su un tema come le violenze...
Si è chiusa con successo la III edizione del Festival di Poesia Paolo Prestigiacomo che vedeva al suo interno la premiazione della X Edizione del Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo”. Tre giorni in...
24 volontari e volontarie da tutta Europa, in particolare da Italia, Francia, Portogallo, Spagna e Ucraina, sono stati impegnati per quattro settimane, divisi in due turni, in progetti legati alla tut...