Oggi, venerdì 3 marzo, al Centro Internazionale di Formazione dell’ILO (International Labour Organization), in Viale Maestri del Lavoro a Torino, si è svolto un workshop promosso dall’...
Promuovere i libri e la lettura non attraverso semplici presentazioni, ma tramite attività di tipo multidisciplinare legate al territorio, regalando al pubblico un’esperienza immersiva.Questo è Book I...
“Riscaldamenti spenti, istituzioni assenti” – è questo il testo che recita lo striscione a firma del Blocco Studentesco, esposto dai militanti del movimento durante il blitz di quest...
Molte le iniziative per la Giornata della Memoria al Polo del ‘900, nate con gli istituti partner, la Città di Torino e con il sostegno del Comitato della Regione Piemonte per l’affermazione...
Nascerà a Torino nella primavera del prossimo anno ColtivaTo, il Festival dell’Agricoltura: tre giorni di incontri, conferenze, dibattiti, tavole rotonde, visite guidate, interviste, spettac...
La Regione Piemonte stanzia 7,7 milioni anche per l’anno scolastico 2022-2023 destinate alle spese di gestione e funzionamento sostenute dalle scuole paritarie dell’infanzia, riconoscendone ...
“Alleati si vince!”. È il messaggio che Elisa Picardo, ginecologa all’ospedale Sant’Anna della Città della salute e della scienza di Torino e presidente ACTO Piemonte – Alleanza contro il Tumore...
Taglio del nastro del primo Festival del Metaverso in Italia che si terrà martedì 11 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 18.30, presso il Duomo delle OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino (Corso Ca...
A poco più di sei mesi dalla sua settima edizione tenutasi a fine febbraio scorso, sabato 3 e domenica 4 settembre torna a grande richiesta, ORCHIDAY, la Mostra Mercato Internazion...